C—
Venice, Biblioteca nazionale marciana:
Avvisi
1. 21 NOVEMBER 1682 (I-Vnm, It. VI 459 [12103])
Nel mentre si vanno seguitando le comedie nel Teatro di San Samuele seguita a divertirsi il Serenissimo di Mantova, questa sera resta destinata di far la prova genre all'opera in musica in quello di San Cassano per essere in scena nella ventura, havendo già pronto tutte le cose necessarie per tale effetto.
2. 5 DECEMBER 1682 (I-Vnn, It. VI 459 [12103])
Nel mentre discorendosi, cheil Serenissimo di Mantova dovesse per suoi particolari affari dara una scorza a suoi stati, havendo quei del Teatro di San Cassan ottenuta licenza di poter andare in scena con quella di Santi Gio e Paolo, ha differito la sua andata e hieri sera si diede principio alla prima opera, intitolata Temistocle in bando e questa sera l'altra intitolata Ottone il grando, andandosi per tanto da tutti gl'altri Teatri in musica mettendosi all'ordine il necessario per poter anch'essi essere in scena, essendo arrivate tutte le cantatrici, e musici.
3. 30 JANUARY 1683 (I-Vnm, It. IV 460 [12104])
Nel Teatro di S. Luca metteranno fuori una nuova opera publicando la lama che sarà più bella che la prima, e lo stesso pure si farà nel Teatro Griman Grisostomo. . . la quale ha più concorso che mai non ostante il pagamento delle 4 lire per ciascheduna persona.
4. 6 FEBRUARY 1683 (I-Vnm, It. VI 460 [12104])
Essendosi nel Teatro di San Cassiano cominciata la recita del nuovo Dramma intitolata L'innocenza risorta et in quello di S. Angelo Cornelio Silla che sono riuscite assai più grate delli primi, e dimane sera si principierà l'altra opera nel Teatro Vend. a S. Luca, ma in quello de Grimani à S. Giovanni Grisostomo non sarà rinnovata mentre continua ad esser la prima de comune sodisfatione pensandosi solo d'aggiungere alcune canzonette.
5. 11 DECEMBER 1682 (I-Vnm, It. VI 460 [12104])
Lunedi comparerà qua il Duca di Mantova con numerosa comitiva e si porta a godere la recita dell'opera nel Teatro di San Luca che fù principiata sin sabato della passata contro il parere dei musici, che non volevano acconsentirci, dicendo che tutti non erano pienamente instrutti per bene rappresentare le loro parti, e non ostante questo dubio riuscì d'universale sodisfattione, ma nelle sere seguenti non vi è stato quel concorso, che si sperava, e ciò a causa delle frequenti pioggie e malignità de tempi. Si crede, che in breve principieranno l'altre ne teatri di NS. Giovanni e Paolo, il San Giovanni Grisostomo, & altre.